LOGOPEDIA
MAMMA CHI E’ IL LOGOPEDISTA?
La figura del logopedista si occupa di PREVENZIONE, ABILITAZIONE e RIABILITAZIONE di tutti gli aspetti del linguaggio (articolatori, fonologici, lessicali ecc..) e della deglutizione in ogni fascia d’età.
Tramite sedute di osservazione e valutazione, il logopedista organizza un piano di trattamento basato su obiettivi pratici e reali, ma soprattutto sulle abilità e necessità del singolo paziente.
All’interno di questo programma, non può mancare la collaborazione con genitori, insegnanti e altre figure sanitarie (psicologo, neuropsichiatra, psicomotricista ecc..).
Ma cosa troviamo nell’agenda di lavoro di un logopedista?
- Ritardo di acquisizione del linguaggio
- Disturbo specifico di linguaggio
- Disturbi dell’apprendimento (dislessia, disortografia, discalculia)
- Disturbo dello spettro autistico
- Sordità
- Disabilità intellettiva
- Disturbi della fluenza (balbuzie)
- Deglutizione deviata
- Disfonia infantile
Per qualsiasi informazione o se avete necessità di confrontarvi su qualche problematica, potete contattarci al numero della dottoressa Serena Leurini 340 6317612.
La figura del logopedista si occupa di PREVENZIONE, ABILITAZIONE e RIABILITAZIONE di tutti gli aspetti del linguaggio (articolatori, fonologici, lessicali ecc..) e della deglutizione in ogni fascia d’età.
Tramite sedute di osservazione e valutazione, il logopedista organizza un piano di trattamento basato su obiettivi pratici e reali, ma soprattutto sulle abilità e necessità del singolo paziente.
All’interno di questo programma, non può mancare la collaborazione con genitori, insegnanti e altre figure sanitarie (psicologo, neuropsichiatra, psicomotricista ecc..).
Ma cosa troviamo nell’agenda di lavoro di un logopedista?
- Ritardo di acquisizione del linguaggio
- Disturbo specifico di linguaggio
- Disturbi dell’apprendimento (dislessia, disortografia, discalculia)
- Disturbo dello spettro autistico
- Sordità
- Disabilità intellettiva
- Disturbi della fluenza (balbuzie)
- Deglutizione deviata
- Disfonia infantile
Per qualsiasi informazione o se avete necessità di confrontarvi su qualche problematica, potete contattarci al numero della dottoressa Serena Leurini 340 6317612.