www.centropsicoterapiacesena.org
Segui Eventi e Attività anche su FB
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Approfondimenti
  • Contatti
  • Links utili
  • News

ATTIVITA' DEL CENTRO PSICOTERAPIA CESENA

Picture
Il Centro di Psicoterapia di Cesena è un Centro di Consulenza, Psicoterapia e Formazione che nasce dalla sinergia e dalla collaborazione di un gruppo di Psicologi Psicoterapeuti che, attraverso formazioni ed esperienze diverse, collaborano nella propria attività clinica nella città di Cesena.
Il progetto di creare un Centro di Consulenza e Psicoterapia a Cesena nasce dall'esigenza di creare uno spazio strutturato che accolga le richieste di persone, coppie e famiglie rispetto alle più svariate problematiche o difficoltà e le sappia affrontare nella loro complessità.

I Servizi offerti sono:

CONSULENZA, SOSTEGNO PSICOLOGICO E PSICOLOGIA CLINICA
  • Consulenza psicologica all'individuo, alla coppia o alla famiglia
  • Colloquio psicologico e osservazione clinica
  • Mediazione familiare / Coordinatore familiare
  • Consulenza Psicodiagnostica e diagnosi testologica (somministrazione ed elaborazione di test psicologici allo scopo di ricavare un profilo di personalità; vengono utilizzati: Rorscharch, MMPI-2, WAIS-R, Favole della Duss, SAT (Separation Anxiety Test), Test grafici  (Disegno della Figura Umana, Disegno dell'Albero, Disegno della Famiglia)
  • Supervisione ad enti pubblici e privati
  • Prevenzione del disagio
  • Valutazione danno al minore e competenze genitoriali
  • Colloqui di orientamento scolastico e professionale

PSICOTERAPIA
  • Psicoterapia individuale
  • Psicoterapia di coppia 
  • Psicoterapia familiare

FORMAZIONE
  • Formazione a operatori socio-sanitari e assistenziali
  • Percorsi di gruppo su varie tematiche a richiesta
  • Formazione alla comunicazione assertiva ed efficace

LINGUAGGIO E COMPETENZE COMUNICATIVE
  • Valutazione diagnostica con la neuropsicologa per i disturbi del linguaggio  e della comunicazione
  • Percorsi con la logopedista per bambini, adulti e anziani 

GRAVIDANZA, MATERNITA' E PATERNITA'
  • Consulenza gratuita con l'ostetrica 2 volte al mese
  • Consulenza individuale ostetrica
  • Consulenza psicologica e sostegno alla genitorialità
  • Percorsi di gruppo

Consulenza Psicologica

Immagine
Il disagio psicologico, emotivo e relazionale può presentarsi in forme ed entità diverse. Possiamo avere periodi transitori di malessere o in situazioni più complesse e durature per cui sembra difficile trovare delle soluzioni. Quando il disagio interferisce con il proprio funzionamento abituale e con il normale svolgimento delle attività della vita quotidiana, influenzando le proprio emozioni, le relazioni interpersonali, il lavoro o lo studio, può essere utile rivolgersi a uno psicologo/psicoterapeuta.
La consulenza psicologica è mirata alla definizione del problema della persona e allo sviluppo di strategie efficaci per la gestione e il superamento della situazione di disagio. Sono previsti alcuni incontri iniziali di valutazione del caso (assessment) finalizzati alla definizione del problema o dei problemi del paziente. Durante la fase di valutazione della situazione è possibile costruire insieme alla persona l'iter più adatto alle sue esigenze, che può comprendere anche un percorso psicoterapeutico.


Psicoterapia

Immagine
PSICOTERAPIA INDIVIDUALE
Etimologicamente la parola “psicoterapia” significa “cura dell'anima” e si realizza attraverso strumenti psicologici quali la parola, l'ascolto, il pensiero, la relazione. La psicoterapia individuale si propone di comprendere empaticamente il vissuto della persona per aiutarla a sviluppare le risorse individuali e ad aprire la strada a nuove possibilità, in caso di: difficoltà relazionali; periodi della vita caratterizzati da stress e cambiamenti; separazioni e lutti; disturbi dell’umore, vissuti d’ansia e fobie; dipendenze; disturbi dell’Alimentazione; bisogno di intraprendere un percorso di conoscenza personale.

PSICOTERAPIA DI COPPIA
La consulenza e la psicoterapia di coppia promuovono il riconoscimento del mondo interno di ognuno ed il confronto costruttivo per accrescere la comprensione e la condivisione dei propri vissuti. La relazione di coppia è dinamica, si trasforma continuamente e, nel corso della vita, attraversa innumerevoli fasi, affrontano diverse esperienze che portano a cambiamenti che riguardano la singola persona, entrambi o la loro relazione.Avvalersi di una consulenza può essere utile non solo nelle situazioni di crisi vera e propria della coppia, ma anche in tutti quei casi in cui i partners hanno difficoltà nel comunicare o nel prendere una decisione importante e desiderano usufruire di uno spazio di riflessione in cui apprendere un modo nuovo e più soddisfacente di nutrire il legame affettivo e migliorare la comunicazione all’interno della coppia. 

Tra le attività esercitate ci sono:
  • Psicoterapia di coppia
  • Supporto a coppie con difficoltà relazionali e problemi nella comunicazione
  • Mediazione familiare rivolta a coppie in fase di separazione e di divorzio per la realizzazione di accordi condivisi
  • Consulenza nella gestione dei figli

PSICOTERAPIA FAMILIARE
Anche la consulenza e la psicoterapia familiare promuovono il riconoscimento del mondo interno di ognuno dei membri. Nella psicoterapia familiare tutti i membri della famiglia vengono coinvolti poiché il disagio psicologico di una persona è spesso collegato alla dimensione familiare, così come le tensioni familiari si ripercuotono sul benessere individuale.

Tra le attività esercitate ci sono:
  • Psicoterapia familiare
  • Gestione di difficoltà relazionali in ambito familiare
  • Supporto genitoriale per affrontare  le problematiche dell’infanzia e dell’adolescenza


PSICOTERAPIA RIVOLTA ALL'INFANZIA E ALL'ADOLESCENZA
Il bambino e l’adolescente possono esprimere il proprio disagio attraverso differenti canali (ansia, paure e fobie, comportamenti aggressivi ed oppositivi, problemi relazionali, disturbi alimentari e della nutrizione, difficoltà dell’apprendimento, problemi del sonno e dell'addormentamento). E’ importante cogliere i segnali del disagio e comprendere il significato  che il comportamento disadattivo assume all'interno del processo evolutivo e del contesto relazionale, in modo tale che gli adulti possano mettere in atto risposte funzionali al superamento delle difficoltà.
  • Colloquio con i genitori
  • Osservazione clinica del bambino e somministrazione di test proiettivi 
  • Sostegno psicologico al minore e alla famiglia


Picture
Consulenza Psicologica per l'Infanzia
Ci sono fasi della vita attraversate da eventi o situazioni che possono essere complicate da gestire:
​
•I primi mesi del neonato
•Difficoltà con i ritmi del proprio bambino
•Problemi con il sonno  
•Problemi con l’alimentazione o lo svezzamento
•Difficoltà con vasino/pipì/evacuazione
•Rifiuto della scuola
•Nascita di un fratellino
•Difficoltà relazionali
•Ansia da separazione
•Lutti


Mediazione Familiare

Picture
Il servizio di Mediazione Familiare offre alla coppia genitoriale con figli minori, in fase di separazione o di divorzio, un aiuto concreto nella riorganizzazione delle relazioni familiari e nella elaborazione di un programma di separazione soddisfacente per sé e per i figli, affinché possano continuare ad essere padre e madre, protagonisti insieme della loro crescita e del loro sviluppo. Il servizio prevede 10/12 incontri in cui i genitori partecipano congiuntamente alla presenza di un mediatore familiare per riprendere un dialogo, a volte interrotto, confrontarsi sui bisogni dei figli e prendere insieme le decisioni che riguardano la quotidianità della loro vita futura (educazione, tempo libero, scuola, visite, acquisti, vacanze). Viene garantita assoluta riservatezza e indipendenza dagli ambiti legali.


Incontri nelle scuole

Picture
Gruppi su varie tematiche:
- Lo sviluppo 0-3 anni
- L'autonomia del bambino
- La costruzione dell'autostima
- Dipendenza e indipendenza

Supervisioni agli insegnanti


Orientamento al lavoro

Picture
- Colloqui di orientamento, sostegno e informazione ai giovani che si trovano a dover entrare nel mondo del lavoro.
- Supporto nella scelta di formazioni, percorsi di studio, carriere.


La formazione

Picture
- Formazione e incontri per la prevenzione e gestione del burn out e dello stress da lavoro correlato
- Formazione in aziende sulle tematiche relative all'inserimento lavorativo
- Formazione in aziende sulla gestione dei gruppi di lavoro
- La comunicazione assertiva


Incontri a tema

Picture
- La coppia e le sue dinamiche
- Il rapporto genitori - figli nelle diverse fasi della crescita (infanzia, pre-adolescenza, adolescenza)
- L'autostima
- La comunicazione efficace


Il CENTRO PSICOTERAPIA CESENA è in Corte Botticelli, 51 - Cesena - tel. 392 6365195 / 347 5296905
Powered by Create your own unique website with customizable templates.